| In questa sezione vengono trattati i mazzi
standard degli stati europei e di quelle nazioni, Stati Uniti
e area mediterranea, dove si usano carte da gioco con gli
stessi disegni. In caratteri più grandi troviamo il capitolo relativo a tutte le carte usate in quella nazione e in caratteri più piccoli i capitoli relativi a specifici tipi di mazzi. |
| Belgio Ex Cecoslovacchia Croazia-Slovenia Danimarca |
|
|
|
|
|
Tunisia Turchia Ungheria |
|
I mazzi standard che si potevano acquistare in queste nazioni alla fine del 20° secolo erano ancora 77, anche se alcuni erano ormai usati solo da un ristretto numero di giocatori. |
|
Nazione |
Mazzo a semi | Senza semi | Tarocchi a semi | Totale | ||||||
| Italiani | Spagnoli | Francesi | Tedeschi | Svizzeri | Italiani | Portoghesi | Francesi | |||
| Austria | 2 | 3 | 2 | 7 | ||||||
| Belgio | 1 | 1 | ||||||||
| Ex Cecoslovacchia | 1 | 2 | 1 | 4 | ||||||
| Croazia | 1 | 1 | ||||||||
|
Danimarca |
1 | 1 | ||||||||
| Francia | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | |||||
| Germania | 4 | 8 | 2 | 14 | ||||||
| Gran Bretagna | 1 | 1 | ||||||||
| Italia | 6 | 5 | 4 | 1 | 1 | 2 | 1 | 20 | ||
| Marocco | 1 | 1 | ||||||||
| Olanda | 1 | 1 | ||||||||
| Russia | 1 | 1 | ||||||||
| Spagna | 4 | 4 | ||||||||
| Stati Uniti | 1 | 1 | ||||||||
| Svezia | 1 | 1 | 2 | |||||||
| Svizzera | 2 | 2 | 2 | 1 | 7 | |||||
| Tunisia | 2 | 2 | ||||||||
| Ungheria | 1 | 1 | 1 | 3 | ||||||
| Totale | 6 | 13 | 24 | 16 | 2 | 2 | 5 | 1 | 8 | 77 |
| Nazioni come l'Italia e la Germania, a
causa della divisione in stati autonomi fino alla seconda
metà del 19° secolo, hanno ancora oggi in vendita un
numero di mazzi standard molto alto. Il primato spetta all'Italia dove sono attualmente usati 16 mazzi regionali, 3 mazzi da tarocchi e 1 mazzo per il Cuccu, per un totale di 20 differenti disegni standard. Ogni mazzo si trova in vendita soprattutto nella zona in cui viene utilizzato, ma nei negozi più forniti delle grandi città è possibile trovare tutti i mazzi in produzione. Alcune note a questa tabella:
In ogni nazione sono citati i giochi di carte tipici, attingendo notizie dall'elenco pubblicato su Internet da John McLeod nel sito www.pagat.com. Di tutti i mazzi elencati
ho cercato di inserire una riproduzione, riproducendo i
mazzi della mia collezione. Quando questo non è stato
possibile ho fatto riferimenti a pubblicazioni con una
riproduzione del mazzo, citando la fonte nelle
note. Anche in internet sono pubblicate ottime riproduzioni di molti mazzi. Purtroppo mi sono reso conto che i siti a volte spariscono o cambiano nome. Consiglio perciò di visitare i siti delle associazioni dei collezionisti di carte come l'IPCS www.i-p-c-s.org, della sezione inglese www.wopc.co.uk, dell'associazione USA www.52plusjoker.org e di usare i loro links. Sono presenti anche i
riferimenti agli IPCS sheet, le schede che la
società internazionale dei collezionisti di carte da
gioco pubblica e che descrivono i mazzi standard, con
riferimento alla storia, al disegno e ai fabbricanti che
l'hanno stampato. Le schede sono disponibili nel sito
IPCS www.i-p-c-s.org. |