Cliccando sulla Scusa viene visualizzato il mazzo completo. Le carte evidenziate in giallo si differenziano dai mazzi Piatnik presi come standard.
| Piatnik (ex Vannak Kartyagyar) tipo B 191x (1710) |
![]()
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
|
| Piatnik tipo B variante 1917÷1920 (3621) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Tipo B Piatnik 191x | Nel
mazzo stampato da Piatnik 1917÷1920 IIb - il monumento è davanti al venditore di tappeti IIIB - l'imbarcazione ha la prua di una gondola VIIa - l'uomo fuma una pipa Xa - il cane è differente ed è in piedi XVIIa - vignetta del mazzo Piatnik (2564) XVIIa - vignetta del mazzo Piatnik (2564) |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
| Piatnik tipo B variante 192x (2564) |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]()
|
![]()
|
Tipo B Piatnik 191x | Nel
mazzo stampato da Piatnik 192x IIb - dietro l'edificio il campanile della cattedrale IIIb - l'imbarcazione ha la prua di una gondola, campanile di san Marco sullo sfondo VIa - le vele sono quelle tipiche dell'Adriatico VIb - in basso a destra un campanile invece della casa VIIa - il cane è differente ed è dietro all'uomo VIIa - il tavolino dietro all'uomo è diverso Xa - il cane è differente ed è sdraiato XVIIa - sfondo diverso XVIIa - il remo non è in acqua |
![]() |
|
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
| Mirakel tipo B variante 1934÷1939 (4326) |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|
![]() ![]() |
|
|
|
|
|
![]()
|
![]()
|
Tipo B Piatnik 191x | Nel
mazzo stampato da Mirakel 1934÷39 Ia - donna senza cappello come tipo C IIa - aquila con nome fabbricante IIb - venditore di tappeti senza monumeto alle spalle e con mazzo di vegetali in mano |
![]() |
![]() |
|
|
|||||
![]()
|
XIVa
- cacciatore con cane XIV b - uomo senza cappello - della donna si vede solo la testa |
![]() |
| Prva Jugoslovanska tipo B variante 1918 circa Najfinejse klubne tarok karte - Stev 103 mm. 118x86 - 3480 |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Il mazzo fu stampato poco dopo la
costituzione del regno di Yugoslavia nel 1918.
Si differenzia dai mazzi Piatnik di tipo B (a sinistra) per
avere sull'onore II un'aquila a 2 teste non coronate con la scritta
Le
v Jedinstvu Nasa
Bodocnost
(è l'unico nostro futuro). Sull'altra vignetta dell'onore il venditore di tappeti non ha il monumento alle spalle e il palazzo verso cui si dirige è diverso. Nella vignetta sull'onore XIII il cane è diverso (Piatnik sopra). Il mazzo è stato stampato in due formati differenti, con le vignette tagliate per
adeguarle alle dimensioni.
|
![]() ![]() |
![]()
|
| Prva Jugoslovanska tipo B variante 1918 circa Najfinejse umivne kavarniske tarok karte - Stev 109 mm. 132x78 - 1589 |
§
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
|
|
|||||||
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|
![]()
|